Tag: caregiver

Tag: caregiver

A Misura di Tutti | Conosciamo meglio: Chiara Leo

Sono Chiara Leo, biologa nutrizionista di Gallipoli. Mi sono laureata all’Università del Salento in Biologia, curriculum Scienze della Nutrizione Umana. Biologa nutrizionista e blogger, utilizzo i social (principalmente Facebook, Instagram ed il mio sito web) per parlare di cibo esaltandone le proprietà, valorizzandone l’utilizzo nel quotidiano anche attraverso semplici ricette e guidando il consumatore verso una scelta consapevole.

Ho conseguito l’abilitazione per l’esercizio della libera professione iscrivendomi all’Ordine Nazionale dei Biologi. Durante la preparazione della mia tesi di laurea, ho frequentato il reparto di Oncologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce per approfondire il tema della malnutrizione nel paziente anziano oncologico, esperienza che mi ha arricchita non solo a livello professionale ma anche a livello umano.

Sono attiva nel sociale e pratico volontariato con l’Associazione La Chiave D’Argento Onlus, attiva nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Sono membro dell’associazione Emys, di cui sposo pienamente i principi come la tutela dell’ambiente e l’attenzione per lo sviluppo e la sostenibilità del territorio.

A Misura di Tutti | Conosciamo meglio: Dott.ssa Lucia D’Amato

Sono Lucia D’Amato, sono nata ed ho sempre vissuto a Gallipoli dove ho esercitato sin dal 1981 la mia professione di medico, prima come medico di continuità assistenziale, poi come medico di famiglia.

La laurea conseguita presso l’Università la Sapienza di Roma mi ha consentito di venire a contatto con il mondo della sofferenza fisica e morale ed ha realizzato il sogno della mia vita: occuparmi degli altri ed affrontare le loro necessità.

Alla mia formazione ha contribuito fondamentalmente l’esperienza umana e spirituale maturata durante gli anni universitari presso la Comunità del Canneto, dove ho sperimentato la necessità di vivere calati nella realtà del proprio territorio e della nostra gente, giovani e anziani, in cerca di risposte e di soluzioni.

La vita familiare condivisa con marito medico, 2 figli anch’essi medici, 1 figlia biologa nutrizionista ha arricchito notevolmente la mia esperienza al punto tale che oggi posso sicuramente affermare che per me la medicina è stata tutto! Così ho conosciuto tante problematiche non solo legate alla malattia ma anche al sistema assistenziale del nostro paese, alle difficoltà logistiche che scaturiscono dai vari tipi di disabilità, alla profonda solitudine che il disagio psico fisico genera quando non si è supportati da un adeguato programma di interventi.

Entrare nel tessuto esistenziale di molte famiglie ,delle quali sono stata non solo il medico ma anche la confidente fidata, mi ha dato la possibilità di intuire le dinamiche familiari e sociali di quel malessere che nasce come espressione di malattia fisica ma sottintende una sofferenza esistenziale ben più profonda e dolorosa.

A Misura di Tutti | Conosciamo meglio: Antonio Coco

Sono Antonio Coco, psicologo dal 2009 e psicoterapeuta della Gestalt dal 2014. Vivo, il lavoro come Psicologo, con la consapevolezza che costruire reti, ricucire legami ed essere presenti nei territori con innovazione e creatività sia la chiave giusta per poter sostenere il benessere individuale e collettivo.

Mi sono laureato all’Università degli Studi di Bari in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni nel 2008 e nel 2014 sono diventato Psicoterapeuta della GESTALT e dalla Gestalt porto con me la continua ricerca dell’equilibrio come percorso stimolante e vitale.

Ho lavorato in Piemonte e sono tornato successivamente in Puglia: sono stato consulente per varie cooperative sociali del territorio piemontese, lavorando in qualità di Psicologo, Direttore di Struttura e referente per vari progetti in ambito sociale ed assistenziale.

Durante queste esperienze ho avuto la possibilità di misurarmi con peculiari dimensioni professionali quali: il coordinamento delle attività dell’équipe psicosociali, la promozione di percorsi di counselling e sostegno psicologico rivolto ai richiedenti Asilo Politico e rivolto a casi di Vittime di Tortura, il supporto psicologico e percorsi volti al coping dello stress rivolto agli operatori di centri socio-assistenziali, risoluzione di problematiche familiari e di coppia, la promozione di percorsi inerenti il benessere psico-fisico rivolti a pazienti diversamente abili e adolescenti. Ho potuto lavorare in importanti progetti di riqualificazione urbana progettando e realizzando interventi di co-housing e percorsi di contrasto alla marginalità sociale.

Dal mio ritorno in Puglia, avvenuto nel 2016, mi occupo di progetti e interventi inerenti minori e adolescenti in contesti innovativi quali: centri diurni sperimentali, didattica ludica, new media e nuove tecnologie. Mi occupo anche di progettazione per A.P.S. e associazioni misurandomi con bandi a carattere territoriale e regionale e sono docente in corsi di formazione per O.S.S. trattando argomenti quali il rapporto con il paziente anziano e le problematiche connesse.

Nei miei studi professionali a Bari e Alezio (in Salento), mi occupo di psicoterapia individuale  e psicoterapia di coppia.