Chi ❓
Siamo l’Associazione di Promozione Sociale Gea con il nostro nuovo progetto, “A Misura di Tutti”, rivolto agli over 65 e alle loro famiglie.
Come 🚹
“A Misura di Tutti” si propone attraverso il coinvolgimento della Caritas, con il suo “Centro di ascolto cittadino” sito in Gallipoli, e di altre associazioni presenti sul territorio, già in stretta collaborazione con noi, di dare risposte reali ai bisogni della fascia di popolazione over 65 attraverso tre linee d’intervento:
la sensibilizzazione inerente al rapporto tra anziani e territorio attraverso workshop e la costruzione di eventi, in sinergia con la rete territoriale, finalizzati all’aggregazione sociale e culminanti con la creazione di un percorso tematico di Realtà Aumentata;
la creazione di percorsi d’informazione, sostegno e diffusione di buone pratiche destinate ai soggetti che svolgono attività di volontariato, caregiving e vicinato solidale informale all’interno del territorio target;
l’utilizzo di nuove metodologie di teleassistenza supportate dalla tecnologia telematica e domotica nella parte sperimentale del progetto.
Dove 🌅
Siamo a Gallipoli, in particolare nel Centro Storico. Si tratta di un territorio che nell’ultimo decennio ha subito una metamorfosi causata dalla trasformazione degli appartamenti in B&B, case vacanze e varie strutture di natura ricettiva turistica. Questa situazione ha provocato un vero esodo della popolazione verso altri quartieri della città. Un impoverimento che pesa sulla qualità della vita di chi è rimasto, in gran parte anziani, anche perché molti dei servizi di vicinato sono attivi durante la stagione estiva e cessano nel resto dell’anno proprio a causa dell’esiguo numero di residenti.
Quando ⏱
Siamo già partiti!
Cercheremo inoltre di ricalibrare i momenti aperti al pubblico (feste per le vie del borgo, seminari, workshop e coinvolgimento delle famiglie) in base a come evolverà la situazione e la normativa prevista per gli incontri pubblici relativa all’emergenza “Coronavirus” in corso.
Perché ❓
La popolazione over 65 è numerosa nel centro storico di Gallipoli e nella maggior parte dei casi, si trova ad affrontare da sola, molteplici carenze assistenziali, economiche, previdenziali ed affettive.
Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia con il programma Puglia Capitale Sociale 2.0.